Tag: Poesia
-
Il mistero della rosa, un racconto breve medievale.
Alle mie amiche della comunità LGBT verrà un colpo quando leggeranno questo racconto. Da lassù invece Umberto Eco mi proteggerà. Nulla in quella stanza ricordava l’austerità della cella di una suora. Su un tavolaccio, a poca distanza dal giaciglio di paglia su cui dormiva suor Laura, un piccolo trittico richiudibile era in fase di lavorazione: […]
-
“S’i’ fosse foco”, la furia distruttiva di Cecco Angiolieri
1. S’i’ fosse foco, ardere’ il mondo;2. s’i’ fosse vento, lo tempestarei;3. s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;4. s’i’ fosse Dio, mandereil’en profondo; 5. s’i’ fosse papa, serei allor giocondo,6. ché tutti cristïani embrigarei;7. s’i’ fosse ‘mperator, sa’ che farei?8. a tutti mozzarei lo capo a tondo. 9. S’i’ fosse morte, andarei da mio padre;10. s’i’ […]
-
“Erano i capei d’oro a l’aura sparsi”, Petrarca ricorda l’innamoramento.
Leggendo le pagine del mio manuale delle superiori dedicate a Petrarca ho provato una sensazione di straniamento: alcune frasi erano sottolineate secondo il mio stile ed erano state scritte delle note a margine con la mia grafia, eppure non ricordavo di aver studiato nulla di tutto ciò. Durante questi angosciosi giorni di reclusione per il […]
-
“Le chat” di Baudelaire, quando un gatto evoca l’amata.
I gatti sono creature meravigliose e misteriose, qualcuno è riuscito ad evocare attraverso i loro splendidi occhi e il corpo sinuoso la figura della donna amata. Stiamo parlando di Baudelaire, uno dei più grandi poeti francesi e, come avrete già capito, il mio preferito. LE CHAT Viens, mon beau chat, sur mon coeur amoureux;Retiens les […]
-
“Il sabato del villaggio” di Leopardi, il piacere dell’attesa
In questi giorni sopravvivo in una perenne attesa che ricomincino gli aperitivi, gli spettacoli a teatro, le gite e le lezioni in università, pertanto vorrei proporre l’analisi di una poesia che descrive la speranza nell’inizio di una festa. La situazione descritta nella poesia è tuttavia diversa dalla mia, perché il poeta presenta la speranza nel […]
-
“À une passante” di Baudelaire (e Brassens, Pol, De Andrè, Ferré), fugaci incontri metropolitani.
Un tempo, prima del Coronavirus, le nostre strade erano popolate e, affacciandosi dalle finestre delle abitazioni che ora ci rinchiudono, si potevano ammirare splendide passanti. O giovanotti, nel caso vi piacciano i maschietti. L’analisi della poesia À une passante di Baudelaire è risultata per me particolarmente complicata poiché alle superiori l’ho studiata solo superficialmente, tuttavia […]
-
“I limoni” di Montale, una dichiarazione di poetica.
In una tiepida domenica invernale ho declamato I limoni di Montale in compagnia della mia carissima amica Martina. Eravamo in gita in Liguria, pertanto abbiamo deciso di omaggiare uno dei più grandi poeti di quella terra di monti e di mare recitando una sua poesia. In questo triste finesettimana di quarantena ho deciso di ricordare […]
-
Emily Dickinson, la poetessa rinchiusa
Sola, non posso essere Schiere – mi fanno visita Inafferrabile Compagnia Che si beffa della Chiave Non hanno Vesti, né Nomi Niente Calendari – né Luoghi Ma Dimore diffuseCome gli Gnomi Il loro Arrivo, può essere annunciatoDa intimi Messaggeri La loro partenza – no Perché non partono mai — Alone, I cannot be The Hosts – do visit me Recordless Company Who baffle Key They […]
-
Dio nella macchina da scrivere. Vita e morte di una poetessa.
Articolo pubblicato su Cultweek. Anne Sexton, una delle più brillanti e problematiche penne femminili del Novecento: è lei la protagonista del romanzo di Irene di Caccamo Dio nella macchina da scrivere, pubblicato da La Nave di Teseo e candidato nel 2019 al Premio Strega. Anne è una donna bella, intelligente e affascinante, ma complessa: soffre […]
-
La regina della notte
Mi chiamo Astrifiammante, sono la regina della notte Ho sconfitto infinite stelle che brillavano meno di me E combatterò fino alla morte per essere la prima, per risplendere sola tra le stelle Eppure mi inchino al sole tutte le mattine Getto la spada per strappargli un sorriso e un bacio Sarastro è il migliore Siamo […]