Categoria: Viaggi
-
L’anfiteatro di Pola e il calcio a sette.
Molti anfiteatri romani sono ancora in ottime condizioni, ma per svariate ragioni vengono riutilizzati per allestire spettacoli e concerti, così non risuonano più tra gli spalti le urla dei tifosi come all’epoca dell’Impero Romano. L’Anfiteatro di Pola in Croazia ha avuto invece una sorte differente: dopo aver ospitato degli incontri di hockey, è diventato sede […]
-
Un giorno a Verona come addetto stampa. Il mio diario di Viaggio.
9 agosto 2022, h 20.56, Figino Serenza Domani andrò a Verona per vedere la Turandot all’Arena, per poi ritornare a casa il giorno seguente. Viaggerò con un semplice zainetto da ufficio sulle spalle contente il ricambio per il viaggio di ritorno, un abito da sera per l’opera, due libri e questo diario. Lo spettacolo sarà […]
-
Interrail Pesaro-Urbino-Assisi-Perugia. Il mio diario di viaggio.
24 luglio 2022 h 22.25, la mia camera da letto PREPARADOSI PER LA PARTENZA Dopodomani partirò per il mio primo viaggio in solitudine e sono molto emozionata. Non è ancora giunto il momento di fare le valigie perché come al solito lascio le faccende più faticose per ultime, perciò ora posso tranquillamente rimuginare sulle mie […]
-
Un assaggio dei castelli della Valle D’Aosta
Le montagne sono da sempre tra i paesaggi più affascinanti che il nostro pianeta ha da offrire, ma la Valle d’Aosta ha una caratteristica peculiare: sulle sue vette sorgono splendidi castelli fiabeschi, che siano rocche abbandonate o manieri perfettamente conservati e restaurati. La più piccola regione d’Italia ospita infatti circa 130 castelli e residenze di […]
-
Una piccola guida della città di Monza per la prima media.
Presto andrò in gita a Monza con i miei bambini di prima media, così per un giorno mi trasformerò in guida turistica. Ecco le informazioni che ho trovato in rete per loro. Non ho approfondito il Duomo in quanto saremo accompagnati da una guida all’interno dell’edificio. LA CITTA’ DI MONZA Monza è il capoluogo della […]
-
“Sotto il cielo del mondo” di Flavio Stroppini, una caccia al tesoro sulle tracce del proprio padre.
Articolo pubblicato su Modulazioni Temporali. “Sotto il cielo del mondo” di Flavio Stroppini (2020, pp. 261, euro 17), Pubblicato da Gabriele Capelli Editore, è la storia di un viaggio che consente ad Alvaro Giacometti di crescere e di riappacificarsi con il padre marinaio, che non ha mai avuto l’opportunità di conoscere. Alvaro è sempre vissuto in un paesino di […]
-
Lisbona, affacciata sull’oceano.
Lisbona è una ridente capitale affacciata sul fiume Tago, in cui il popolo crede ancora in un’idea: persino nel centro storico sorgono dei centri sociali e dei circoli politici di sinistra, ma se siete più conservatori potete partecipare ad una via crucis all’ora dell’aperitivo nella via dei negozi. In pieno centro i vu cumprà vendono […]
-
I musei e la birra di Berlino.
Berlino è una città ferita, perché la sua storia è stata cancellata dai bombardamenti: scordatevi gli eleganti palazzi ottocenteschi di Milano o Parigi, oggi la capitale della Germania è un susseguirsi di edifici moderni e palazzoni governativi. Sopravvivono i resti della Guerra Fredda, cicatrici che Berlino svende ai turisti. Berlino è una città in cui […]
-
Guida a Vaduz e alle sue banche prestigiose.
Il Liechtenstein è uno degli stati più piccoli d’Europa e del mondo, uno sputo situato tra la Svizzera e l’Austria. Il paesaggio è dominato dalle montagne e i suoi piccoli agglomerati urbani sorgono intorno alla valle del Reno. Vaduz, la capitale, ha l’aspetto di un paesotto alpino, ma un paesotto molto ricco: ovunque sorgono banche […]
-
Guida di Marrakech e uno sguardo al popolo arabo.
Marrakech è una delle città più all’avanguardia del Marocco, tuttavia la tradizione sopravvive imperterrita nelle nonnine che cucinano e vendono focacce nella Medina senza rispettare le più basilari norme igieniche, nel lavoro minorile al mercato e nella prevalenza dei più economici ciclomotori rispetto alle automobili. La Medina, che si dirama da piazza Jmaaa el-Fna, è […]