Categoria: Racconti
-
Il giocoliere e l’infinito.
Un giocoliere doveva ideare il numero di punta dello spettacolo del circo in cui viveva; era un artista capace ed era molto creativo nella realizzazione delle sue evoluzioni, così tutti si aspettavano grandi risultati da lui. L’uomo decise di partire dalle basi dell’arte della giocoleria, così iniziò a far roteare soltanto tre palline colorate. Si […]
-
L’ubriaco e i motociclisti.
Durante il mio corso di teatro, organizzato dall’Arci di Mirabello (CO), ci è stato chiesto di raccontare una storia che ci riguardasse. Io sono andata un po’ fuori tema infatti, non sapendo cosa dire, ho recitato un monologo del Macbeth (“La vita è un’ombra che cammina, un povero attore che si agita e si pavoneggia […]
-
Il segreto di Don Gonzalo. Un’allegoria psicologica.
Don Gonzalo ha sperperato il patrimonio di famiglia da molti anni, perciò vive in un castello fatiscente, con le pareti deturpate da profonde crepe e l’intonaco ammuffito. L’uomo non ha il denaro necessario per restaurare l’antico maniero, ma ha trovato un’astuta soluzione: ha nascosto le pareti con i più sontuosi arazzi della contea, realizzati con […]
-
Produzione scritta: la nascita della Divina Commedia.
Produzione scritta. Cosa sarebbe successo se Dante non fosse stato salvato da Virgilio e avesse dovuto affrontare le tre belve da solo? Sarebbe fuggito o avrebbe combattuto? Scrivi una tua personale versione alternativa della Divina Commedia, senza timore di essere irriverente nei confronti del Sommo Poeta. Dante aveva smarrito la via e aveva paura, perché […]
-
Produzione scritta in seconda media: sorteggiamo gli elementi del tema.
Ai miei bambini ho proposto un gioco molto simpatico: ho scritto su alcuni foglietti diversi protagonisti, antagonisti, luoghi, tempi, narratori ecc…, dopo aver fatto loro pescare un bigliettino per tipologia, ho chiesto di scrivere un racconto che contenesse tutti gli elementi. Il gioco mi è sembrato così divertente che ho pensato di partecipare anche io. […]
-
Vi racconto una favola: lo storico e il sultano.
Quando il sultano Mohamed salì al trono, convocò al suo cospetto il più erudito tra gli storici e gli ordinò: .-Tu che sei saggio e che tutto conosci del passato dell’uomo, scrivi la storia universale dell’umanità, affinchè io possa leggerla e trarne degli insegnamenti utili per la mia attività di regnante. .-Ai vostri ordini, sire- […]
-
Racconto breve: D’Annunzio fan fiction.
Per il mio corso di scrittura creativa ho scritto un racconto dall’ambientazione storica che trovo molto avvincente, ma non saprei come intitolarlo. Lascio a voi il divertimento di trovare un titolo coinvolgente. Scrivete qui sotto nei commenti (non su Facebook, ma su questa pagina) un titolo a piacere. Domenica sceglierò l’idea che mi piace di […]
-
Il mistero della rosa, un racconto breve medievale.
Alle mie amiche della comunità LGBT verrà un colpo quando leggeranno questo racconto. Da lassù invece Umberto Eco mi proteggerà. Nulla in quella stanza ricordava l’austerità della cella di una suora. Su un tavolaccio, a poca distanza dal giaciglio di paglia su cui dormiva suor Laura, un piccolo trittico richiudibile era in fase di lavorazione: […]
-
Racconto breve: “Kalós kaì agathós”.
Canta, o dea, la triste storia di come il mio corpo si trasformò in uno spiffero, in un lamento che risuona tra le alte vette delle montagne a me care. Concedimi solo di accompagnare i tuoi versi con il mio canto ripetitivo, di rincorrere le tue parole con la mia nenia, per trarre sollievo dalla […]