Categoria: Pensieri e riflessioni
-
Prof, a cosa serve studiare questi argomenti?
Quando i miei studenti mi chiedono a cosa servono le materie umanistiche non so cosa rispondere. Sono cresciuta in un ambiente in cui le lettere sono considerate inutili, per studiare ho dovuto lottare contro la famiglia, mi sono dovuta distinguere da alcuni amici che non comprendevano la mia passione e attualmente sono una precaria sottopagata […]
-
Io sono una professoressa
Sono arrivata a sedermi in cattedra per i motivi sbagliati. Mi piacciono le materie umanistiche da che ho memoria ed è evidente che ho anche un certo talento nello studio, ma non è sufficiente essere bravi in una disciplina per insegnarla. Non è nemmeno sensato diventare una professoressa di lettere perché da bambina mi piaceva […]
-
La mia quarantena
Io e la mia famiglia siamo da poco ritornati in libertà dopo un lungo periodo di quarantena. Mio padre, mia madre e mio fratello erano positivi al Coronavirus, io invece ero la sola della famiglia ad essere risultata negativa al test. Differentemente da quanto si possa pensare, non aver contratto il virus non è stata […]
-
Contro la morte del teatro e certe norme ingiustificate.
Poco prima della chiusura i teatri erano semideserti e grigi, ma nessuno poteva affermare che non fossero sicuri, perché lo stato aveva stabilito misure di sicurezza claustrofobiche ma efficienti. Qualora tali norme non fossero efficaci, riteniamo inutile chiudere i teatri, così come i bar, i cinema e le palestre, se i luoghi di lavoro e […]
-
Quel giorno che fui proprietaria di una prima edizione della Bur
Cara prima edizione del 1954 della Bur, sei stata acquistata casualmente su Amazon allo sporadico prezzo di 15,00 € e con altrettanta leggerezza ti ho sfogliata per prepararmi per l’esame di Storia Romana Laurea Magistrale. Come al solito sono troppo pigra per leggere sul tuo frontespizio il nome della collana e maledetto sia quel giorno […]
-
Una eterosessuale al Gay Pride
Sabato 30 giugno 250.000 persone si sono radunate in piazza Duca D’Aosta per partecipare al Gay Pride di Milano. Il corteo ha sfilato e ballato per le strade sino a Porta Venezia, lungo il tratto che Google Maps ha segnato con i colori dell’arcobaleno. Ai momenti di ilarità come il flash mob si sono alternati […]
-
Le donne e il calcio
Il calcio, come la pallacanestro, è uno sport bellissimo, non saprei dire se è più bella la competizione o i suoi giocatori. Questo è un vantaggio per noi donne, infatti i maschi non riescono a godersi tutto il pacchetto a meno che non inizino a seguire la pallavolo femminile o la ginnastica ritmica. Quando avevo […]
-
Riflessioni di una femminista in incognito
Mi sono resa conto che leggo libri femministi e che seguo siti web e Youtuber sul tema da almeno un anno, ma nessuno conosce questo mio interesse eccetto il mio fidanzato. Forse mi vergogno di essere femminista, come un tredicenne che nasconde Play Boy sotto il letto sperando che la mamma non lo scopra facendo […]
-
La mia prima lettera d’amore
Già da tempo avevo in mente di dedicarti due parole ma non sapevo cosa dirti, finalmente ho deciso di prendere in mano il computer e scrivere un post anche per te, amore mio. Durante l’adolescenza ho segretamente snobbato l’amore. Naturalmente anche io desideravo avere qualcuno accanto, ma tutto ciò che poteva avvicinare un maschio non […]
-
La mia vita sovrappeso
Due anni fa ero magra, venivo invidiata perché ero una di quelle ragazze che potevano mangiare qualsiasi cosa senza ingrassare di un etto, poi il mio corpo ha iniziato a prendere peso. Non ho perso tono muscolare perché ho sempre praticato sport, ma il mio ventre si è gonfiato, fianchi e sedere si sono ammorbiditi […]