Categoria: Musica
-
#andratuttobene – Una playlist contro il Coronavirus
La musica può essere un valido farmaco contro l’angoscia provocata dal Coronavirus: rallegra gli animi afflitti dalla quarantena, induce alla riflessione per farci crescere nella solitudine e diffonde cultura arricchendoci spiritualmente. Ho scelto per voi dieci brani musicali: alcuni recenti e provenienti dal miglior cantautorato italiano e straniero, altri sono invece antichi e annoverati tra […]
-
#stageathome – Il San Carlo propone in streaming la “Cavalleria Rusticana” tra i Sassi di Matera
Articolo pubblicato su Modulazioni Temporali. “Viva il vino spumeggiante/Nel bicchiere scintillante/Come il riso dell’amante/Mite infonde il giubilo! /Viva il vino ch’è sincero, /Che ci allieta ogni pensiero, /E che affoga l’umor nero /Nell’ebbrezza tenera.” Il Teatro San Carlo di Napoli ha deciso di intrattenere gli italiani in quarantena trasmettendo in streaming su RaiPlay i video di alcune opere delle […]
-
#iorestoacasa – Concerti a porte chiuse per La Fenice
Questo articolo è stato pubblicato su Modulazioni Temporali. Costretta ad annullare numerosi spettacoli in seguito alla diffusione del Coronavirus, La Fenice di Venezia ha deciso di regalare due concerti a porte chiuse al suo pubblico: i musicisti si sono esibiti per una malinconica sala vuota, ma le loro note sono state filmate e trasmesse in diretta streaming. Lunedì […]
-
“La città vecchia”, tra De Andrè, Umberto Saba, Georges Brassens, Jacques Prévert
Nei quartieri dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi ha già troppi impegni per scaldar la gente d’altri paraggi, una bimba canta la canzone antica della donnaccia quello che ancor non sai tu lo imparerai solo qui tra le mie braccia. E se alla sua età le difetterà la competenza […]
-
I segreti di “Via del Campo”
Via del campo è un inno alla ricchezza e all’autenticità degli ultimi in contrapposizione con l’ipocrisia dell’alta società, infatti i versi conclusivi recitano “dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”. Per esprimere tale concetto, De Andrè ha innalzato al grado di dama celebrata da un moderno amor cortese le donne che più […]
-
Morgan e Dori Ghezzi cantano De Andrè a Lentate sul Seveso: una delusione.
Sabato 21 settembre 2019 Lentate sul Seveso ha accolto Dori Ghezzi e Morgan, che hanno cantato le canzoni di De Andrè. Dori è originaria di Lentate ed è stato molto emozionante sentirla cantare i brani di suo marito nel paese natale, Morgan invece è Monzese e ha collaborato alla radio per diffondere le perle del […]
-
Van De Sfroos, un successo a Desio (2019)
Sabato 7 settembre, nella suggestiva location del parco di Villa Tittoni di Desio, si è svolto l’ultimo concerto della tournèe estiva 2019 di Davide Van De Sfroos, il cantautore che scrive canzoni in dialetto comasco e che sta conquistando non solo i cuori dei più anziani, che parlano l’antico volgare sin da bambini, ma anche […]