Categoria: Mitologia
-
Il mito del labirinto, una breve ricerca partendo da una versione di greco.
DEDALO E ICARO, UNA VERSIONE DEL GINNASIODedalo viveva a Creta e si nascondeva da Pasifae. E raccontano che Minosse, il sovrano dell’isola, vuole punire Dedalo poiché lui stesso aveva prestato soccorso a Pasifae. E dicono certamente che Dedalo equipaggia con meravigliosa abilità delle piume rinforzate con della strabiliante cera; e lega insieme delle piume sia […]
-
Una versione di greco facilissima e relativo commento: Clitemnestra
Da una parte Clitemnestra sta partorendo Elettra in casa; dall’altra la vecchia sacrifica agli dei una colomba con un coltello prima del parto e dice: -Gli dei conservano la concordia della casa. O Era, tu non solo segui gli odi, ma porti anche la gioia e l’armonia. E tu, o Hitia, apri la porta alla […]
-
Racconto breve: “Kalós kaì agathós”.
Canta, o dea, la triste storia di come il mio corpo si trasformò in uno spiffero, in un lamento che risuona tra le alte vette delle montagne a me care. Concedimi solo di accompagnare i tuoi versi con il mio canto ripetitivo, di rincorrere le tue parole con la mia nenia, per trarre sollievo dalla […]
-
Il magico Quadrato del Sator, una misteriosa frase palindroma
Il Quadrato del Sator è una figura formata da cinque parole scritte una sotto l’altra e composte da cinque lettere ciascuna, che costituiscono una frase palindroma, vale da dire che si legge allo stesso modo in entrambi i versi: Sator Arepo Tenet Opera Rotas. Siccome tale frase forma un quadrato 5 X 5, può anche […]
-
Pasqua, pagana
E’ un immensa emozione per me annunciarvi che è uscito il mio primo articolo di giornale. Dopo tanti sforzi, finalmente il mio sogno si è avverato! Speriamo che questo scritto sia il primo di una lunga serie e che mi aspetti una lunga carriera da giornalista. Ho intenzione di lottare per raggiungere i miei obiettivi: […]
-
La tradizione del pesce d’aprile
Le origini Anche se siamo in ritardo di una decina di giorni, non è mai troppo tardi per parlare delle origini del pesce d’aprile, quella simpatica tradizione che consiste nel tormentare giocosamente gli amici con burle e scherzetti, che nella maggior parte dei casi consistono nell’appiccicare sulle loro schiene un piccolo pesciolino di carta. Non […]