Categoria: Lingue straniere
-
“Marbles. Mania, depression, Michelangelo & me”. Un graphic novel sul disturbo bipolare.
Nel 2014 è uscito in Italia Marbles. Mania, depression, Michelangelo & me di Ellen Forney, che attualmente sembrerebbe essere disponibile soltanto in lingua inglese o di seconda mano su qualche romantica bancarella dell’usato. Si tratta del racconto autobiografico di Ellen Forney, una fumettista di successo, che ha scoperto di essere bipolare poco prima dei trent’anni, […]
-
“The hill” dall’Antologia di Spoon River
Where are Elmer, Herman, Bert, Tom and Charley,The weak of will, the strong of arm, the clown, the boozer, the fighter?All, all, are sleeping on the hill. One passed in a fever,One was burned in a mine,One was killed in a brawl,One died in a jail,One fell from a bridge toiling for children and wife—All, […]
-
“Le chat” di Baudelaire, quando un gatto evoca l’amata.
I gatti sono creature meravigliose e misteriose, qualcuno è riuscito ad evocare attraverso i loro splendidi occhi e il corpo sinuoso la figura della donna amata. Stiamo parlando di Baudelaire, uno dei più grandi poeti francesi e, come avrete già capito, il mio preferito. LE CHAT Viens, mon beau chat, sur mon coeur amoureux;Retiens les […]
-
“À une passante” di Baudelaire (e Brassens, Pol, De Andrè, Ferré), fugaci incontri metropolitani.
Un tempo, prima del Coronavirus, le nostre strade erano popolate e, affacciandosi dalle finestre delle abitazioni che ora ci rinchiudono, si potevano ammirare splendide passanti. O giovanotti, nel caso vi piacciano i maschietti. L’analisi della poesia À une passante di Baudelaire è risultata per me particolarmente complicata poiché alle superiori l’ho studiata solo superficialmente, tuttavia […]
-
Le origini dei giorni della settimana
Quando decisi di scrivere un articolo sui giorni della settimana ero un po’ perplessa perché Wikipedia risulta sicuramente più esaustiva delle mie ricerche, tuttavia l’eccessiva accuratezza rende l’enciclopedia noiosa e di difficile consultazione: chi ha bisogno di sapere come si dicono i giorni della settimana in tutte le lingue e i dialetti del mondo? E’ […]
-
‘Un fantasma, le tenebre’ poesia di Baudelaire
Les ténèbres Dans les caveaux d’insondable tristesse Où le Destin m’a déjà relégué ; Où jamais n’entre un rayon rose et gai ; Où, seul avec la Nuit, maussade hôtesse, Je suis comme un peintre qu’un Dieu moqueur Condamne à peindre, hélas ! sur les ténèbres ; Où, cuisinier aux appétits funèbres, Je fais bouillir […]
-
Il francese fai-da-te
Scoprire di voler studiare il francese a 22 anni è un po’ problematico: le energie cerebrali principali vanno necessariamente destinate all’università e al lavoro, il poco tempo libero a disposizione è riservato agli amici e le lezioni private sono un po’ troppo costose. Eppure studiare il francese si può! Ecco alcuni consigli da seguire per […]
-
Les hiboux, una filastrocca in francese
Ce sont les mères des hiboux Qui désiraient chercher les poux De leurs enfants, leurs petits choux, En les tenant sur les genoux. Leurs yeux d’or valent des bijoux Leur bec est dur comme cailloux, Ils sont doux comme des joujoux, Mais aux hiboux point de genoux! Votre histoire se passait où? Chez les Zoulous? […]