Categoria: Interviste
-
Il giorno in cui venni intervistata: Intervista a Valeria Vite, curatrice del blog “Acqua e limone”
Oggi facciamo la conoscenza di una giovane blogger curatrice di Acqua e limone.Vorrei che per cominciare ti presentassi, chi sei, quali studi fai o hai fatto, quando e perchè hai iniziato a scrivere il blog, e qual è lo scopo, la missione, il fine che ti sei prefissata diventando blogger.Mi chiamo Valeria Vite, ma in rete […]
-
Il museo del Liceo Volta di Como: la parola ad una studentessa.
L’antico Liceo Volta di Como ha coinvolto gli studenti nel restauro e nella promozione del museo della scuola. Abbiamo intervistato una ragazza di diciassette anni che frequenta il IV anno del corso classico per scoprire cosa sta realizzando insieme ai suoi compagni e alla sua docente di lettere, la prof.ssa Domitilla Leali. Ciao. Cosa si […]
-
Il Liceo Volta di Como nasconde un museo. La raccolta fondi per il restauro.
Lo storico Liceo Volta di Como nasconde un tesoro, un museo di inestimabile valore che purtroppo è solo parzialmente esposto al pubblico in quanto alcune sale sono precluse ai visitatori. La scuola ha recentemente indetto una raccolta fondi per restaurare il museo e offrire nuovamente i reperti agli studenti e agli appassionati. Clicca qui per […]
-
La storia di Tiziano, artista di collage
Tiziano, in arte Tizio032, è un ragazzo appassionato di disegno che, nonostante la retinite pigmentosa insorta in età adulta, una malattia che porta alla cecità, è riuscito a non abbandonare la propria passione. Con tenacia e creatività Tiziano ha scoperto una tecnica che si adattasse ad un non vedente appassionato di disegno: il collage. Ciao […]
-
Una open call per artisti stranieri: il progetto di Milano Mediterranea
Articolo pubblicato su Artribune. Milano Mediterranea ha lanciato un’interessante open call attraverso cui ha selezionato le opere di tre artisti stranieri che dialogano con il quartiere milanese del Giambellino. Le date di produzione delle opere non sono ancora precisate, ma saranno all’interno del periodo che va da febbraio alla prossima estate. Nell’attesa abbiamo intervistato Anna Serlenga, direttrice […]
-
Intervista a Steven Belloni, un attivista creativo e eclettico.
Steven Belloni è un giovane attivista per i diritti civili che conduce la propria battaglia in ogni aspetto della sua vita e dei suoi interessi. Abbiamo deciso di intervistarlo per scoprire in cosa consistono le numerose attività che svolge sul territorio milanese Ciao Steven e grazie per averci concesso un’intervista. TI andrebbe di presentarti ai […]
-
Intervista: come si salvano le prostitute
Alcune persone danno prova di notevole sensibilità e coraggio affrontando grandi pericoli per salvare vite umane. Una giovane donna, che preferisce restare anonima, ha combattuto la tratta delle prostitute, salvando le ragazze dalla strada, e ha voluto condividere con noi questa esperienza, che risale ad una decina di anni fa. Preferisco non rivelare il nome […]
-
Per il gusto di farlo. Un manifestante racconta il G8 di Genova
A diciannove anni dai drammatici fatti del G8 di Genova, un manifestante ci racconta la propria esperienza in una lunga e appassionante conversazione, in cui ci approcciamo non soltanto all’evento storico, ma anche all’ideologia dei no global. Caparossa oggi è un insegnante cinquantenne precario, ma all’epoca era un trentunenne informatico e un attivista di Indymedia, […]
-
Il Coronarvirus in Austria: la parola ad un’italiana.
Ginevra Medri è una giovane italiana che si è trasferita in Austria e ha vissuto la pandemia a Vienna. Abbiamo deciso di raccontare la sua esperienza scrivendo un articolo a quattro mani: abbiamo scritto le domande e corretto le risposte che lei ci ha spedito in chat. Ciao Ginevra. Come si è svolto il lockdown […]