Categoria: Cinema
-
“Una fuga d’amore” di Anderson
Una fuga d’amore, il cui titolo originale è Moonrise Kingdom, è un film del 2012 di Wes Anderson, ambientato in un’isola fittizia del New England nel 1965. Sam (Jared Gilman) e Suzy (Kara Hayward) sono due emarginati di dodici anni: il primo, un orfano ritenuto psicologicamente instabile e pericoloso, è il membro più impopolare della […]
-
‘My mad fat diary’ Recensione
‘My mad fat diary’ avrebbe avuto tutte le carte in regola per essere un telefilm interessante. Rae, la protagonista, ha 16 anni e pesa 105 kg, ciò significa che questo telefilm affronta con estremo realismo tematiche come l’obesità, la bulimia, l’autolesionismo, gli attacchi di panico, il ricovero in ospedale psichiatrico e molto altro ancora. Rae però sta cercando di […]
-
La BBC racconta Jane Eyre
Qualche settimana fa ho rinvenuto nel mare magnum di Youtube una miniserie televisiva del 2006 dedicata ad uno dei miei personaggi preferiti, la signorina Jane Eyre protagonista dell’omonimo libro di Charlotte Bronte. Si tratta della storia di una brillante istitutrice cresciuta in collegio che si innamora del tutore della propria allieva, il burbero ma sensibile Signor […]
-
Glory Road, il basket si trasforma in una lezione di storia
Può lo sport trasformarsi in una straordinaria lezione di storia? La risposta è sì grazie a Glory Road, un film del 1996 di James Gartner e prodotto dalla Walt Disney Pictures. Fino al 1965 il mondo della pallacanestro era diviso in due: al gioco “fighetto” delle ricche università dei bianchi si contrapponeva il basket underground del ghetto […]
-
Chronicles, quando i soperpoteri danno alla testa
Chronicles, realizzato dal regista Josh Trank e dallo sceneggiatore Max Landis, è la storia di tre liceali che, dopo avere scoperto in un tunnel sotterraneo uno strano minerale fosforescente, hanno acquisito il potere della telecinesi. Ben lungi dal voler salvare il mondo, il trio si gode la propria adolescenza tra giochi di prestigio, scherzi agli sconosciuti e […]
-
Analisi di “Agora”, un film di Alejandro Amenàbar
Agora è un film di Alejandro Amenàbar del 2009 che racconta il sacrificio di Ipazia, unica brillante studiosa donna della biblioteca di Alessandria, uccisa da alcuni monaci fondamentalisti protocristiani. Si tratta di un lungo che ha saputo sin dall’inizio conquistarsi un occhio di riguardo dai parte dei media per non poche ragioni: oltre al fascino […]
-
Iron Man 3, una recensione tra Oscar Wilde e Osama bin Laden
Attenzione, spoiler!!! Immagine tratta da: nontistavocercando.it Con Iron Man 3 si conclude un’altra triologia dedicata al mondo dei fumetti, il solito film d’azione dedicato a sparatorie, fantascienza, umorismo spiazzante e via dicendo. Con mia straordinaria sorpresa, la trama aveva un senso compiuto: non si trattava infatti di uno di quei papponi incomprensibili che tentano invano […]