Categoria: Cinema
-
“Il discorso del re”, la storia di un re balbuziente
Con la nascita della radio, la voce dei politici viene trasmessa nelle case e l’intera popolazione può udirla, ne consegue che tali personaggi diventano attori e devono imparare ad incantare il pubblico con carisma e recitazione, anziché con la semplice retorica. Ma come può un re balbuziente adempiere ai propri doveri, parlando alla radio o […]
-
Seduzione e potere ne “L’altra donna del re”
L’altra donna del re, titolo originale The other Boleyn Girl, è un film diretto dal regista Justin Chadwick del 2008, tratto dall’omonimo romanzo storico di Philippa Gregoriy. Quando re Enrio VIII si allontana dalla prima moglie perchè non riesce ad avere un erede, le sorelle Boleyn iniziano a competere, spronate dal padre e dallo zio, […]
-
Di sette, di Morti e di Magia, “The Order” arriva su Netflix
The Order è una nuova serie Netflix uscita il 7 marzo che coniuga egregiamente l’atmosfera dei college americani con il fantasy. Oltre a intrattenere piacevolmente con incantesimi, omicidi ed esilaranti colpi di scena, il telefilm induce lo spettatore a riflettere sull’importanza di non seguire fedelmente un capo, ma di essere indipendenti e usare la ragione. […]
-
“12 anni schiavo”, la tragica storia di Solomon Northup
Articolo pubblicato su Lo Sbuffo. 12 anni schiavo racconta la storia di uomini privati di tutti i diritti civili fondamentali e ridotti ad oggetti o animali: si tratta degli schiavi americani, una vergognosa macchia nel passato degli Stati Uniti. Solomon Northup fu un afroamericano ridotto in schiavitù dopo essere stato rapito da alcuni trafficanti. Dopo […]
-
Il corpo violato in “La pelle che abito”
Articolo pubblicato su Lo Sbuffo. La pelle che abito (2011) è una storia di violazione del corpo che ha effetti sconvolgenti sulla persona. Pedro Almodòvar si è dimostrato un regista elegante ma anche grottesco, la sceneggiatura è un po’ irrealistica per la singolarità dei temi trattati ma estremamente suggestiva e in grado di turbare profondamente […]
-
Il sessismo ad Hollywook
Articolo pubblicato su Lo Sbuffo. E’ difficile parlare di sessismo sul grande schermo, Internet abbonda di pareri contrastanti e così numerosi che è difficile trarre delle conclusioni, ma indubbiamente Hollywood discrimina le donne. Nell’ormai lontano 1985 la fumettista Allison Bechdel realizzò una tavola per denunciare il sessismo nel cinema, creando il celeberrimo Bechdel Test. Per […]
-
“Suffragette”, la lotta per i diritti civili delle donne.
Articolo pubblicato su Lo Sbuffo. Suffragette è un film del 2015 della regista Sarah Gavron e della sceneggiatrice Abi Morgan, che racconta la lotta delle donne per il diritto di voto nei primi anni del Novecento. Il tema principale sono naturalmente i diritti civili delle donne, ma vengono trattati anche argomenti altrettanto importanti come il […]
-
USA, quando le carceri sono popolate soprattutto da neri
Questo articolo è stato pubblicato su Lo Sbuffo. Cosa sappiamo noi Italiani del funzionamento del sistema carcerario americano? Pochissimo, se escludiamo quanto ci mostra il telefilm Orange is the new black, che racconta i dissidi tra le prigioniere di un carcere femminile e l’azienda privata che gestisce l’istituto penitenziario. E’ tuttavia difficile distinguere la realtà […]
-
Il movimento Me Too
Articolo pubblicato su Lo Sbuffo. Aristotele disse che “la dignità non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli“. Ne consegue che anche i personaggi che maggiormente possiedono successo e potere nella nostra società, come le star del cinema e del mondo dello spettacolo in generale, possono non avere una dignità, nonostante i molteplici […]
-
Fantascienza e psicologia in “Maniac”
Questo articolo è stato pubblicato su Lo Sbuffo. Avete presente i vecchi film di fantascienza anni Ottanta che ci fanno esclamare, ridendo sotto i baffi: “Ma allora è così che i nostri genitori si immaginavano il futuro?” Dal 21 settembre 2018 Netflix propone una nuova serie tv, Maniac, che racconta la complicata relazione di amicizia […]