Categoria: Cinema
-
“Elivis” di Luhrmann, un omaggio al re del Rock N’ Roll.
ATTENZIONE: Questa recensione contiene spoiler. Dopo il fenomeno pluripremiato di Bohemian Rapsody e una serie di film dedicati ad alcuni dei più grandi cantanti della storia, Hollywood ci riprova con Elvis Presley. Elvis, uscito nel 2022, è stato un successo e, per poterne apprezzare la visione online, è necessario ancora oggi pagare nonostante siano trascorsi […]
-
“Il mistero di Sleepy Hollow” di Tim Burton, quando l’occulto trionfa sulla ragione.
ATTENZIONE: Questa recensione contiene spoiler. Nel 1999 un Tim Burton degli anni d’oro portò sul grande schermo Il mistero di Sleepy Hollow ispirato a La leggenda di Sleeping Hollow di Washington Irving, capolavoro ottocentesco della letteratura americana. Il regista resta fedele al racconto solo per quanto riguarda il personaggio del Cavaliere senza testa e il […]
-
“Dark Shadows” di Tim Burton, quando il gotico e il comico si fondono.
ATTENZIONE: QUESTA RECENSIONE CONTIENE SPOILER. Certi film sono degli ever green, dei successi intramontabili che si stanno affermando nella storia del cinema come alcune delle opere più apprezzate di sempre; è il caso di Dark Shadows (2012), il gotico ma irriverente lungometraggio di Tim Burton. L’eccentrico regista hollywoodiano firma un’opera che si contraddistingue per personaggi […]
-
“Enola Holmes 2”, il giallo all’insegna del rosa.
ATTENZIONE: questa recensione contiene spoiler. Enola Holmes 2 è il sequel dell’omonimo film firmato Netflix che vede come protagonista la sorellina sedicenne di Sherlock Holmes, desiderosa di farsi strada nel mondo come investigatrice, pur vivendo nell’ombra del celebre quanto geniale fratello. Anche in questo caso la trama è tratta dalla serie di romanzi The Enola […]
-
“Mercoledì”, la reietta tra i reietti.
ATTENZIONE: La recensione contiene spoiler. Lo spin-off della Famiglia Addams, disponibile da poco su Neflix, racconta le indagini nel crimine paranormale di Mercoledì, la primogenita della più gotica e stramba famiglia di Hollywood. Come fiore all’occhiello della serie troviamo la firma di Tim Burton in qualità di regista di alcune puntate e produttore, infatti si […]
-
“Bullet train”, un action movie senza azione dalla trama complessa.
ATTENZIONE: Questa recensione contiene spoiler. Bullet train, uscito nel 2022 e diretto da David Leitch, colpisce lo spettatore per la trama intricata, i personaggi che sembrano ispirati ad un fumetto e dalla personalità pittoresca e la suggestiva atmosfera giapponese. Adattamento cinematografico del best seller I sette killer dello Shinkansen scritto da Kōtarō Isaka, il film è […]
-
“Spencer”, il terrificante tormento di Lady D.
ATTENZIONE: Questa recensione contiene spoiler. Il regista cileno Pablo Larrain ha tentato di immergersi nella tormentata psiche di Lady D, andando oltre ciò che le patinate fotografie dei rotocalchi ci hanno sempre mostrato. Il Corriere della sera ha definito il risultato “una favola horror. Un Royal horror. Una Royal horror soap-opera“. Spencer (2022) narra i […]
-
“Il pataffio”, il ritorno della commedia italiana raffinata in un Medioevo di miseria.
ATTENZIONE: questa recensione contiene spoiler. Il pataffio (2022) è il più nobile tra i film al cinema durante questa afosa estate, ma forse proprio per questo le sale sono vuote: i giovani preferiscono i Minions o Thor al fascino di un’opera d’altri tempi e dalla struttura raffinata. Tratto dall’omonimo romanzo comico di Malerba, il film […]
-
“Thor, Love and Thunder” ha del potenziale, ma non buca il grande schermo.
ATTENZIONE: La recensione contiene spoiler. Thor, Love and Thunder (2022) di Taika Watiti avrebbe tutte le carte in regola per essere un film di successo: attori giovani e attraenti, un’eroina invincibile ma malata di cancro, un antagonista dalla personalità complessa e un protagonista maschile sexy e sensibile quanto basta ber attrarre il pubblico femminile. Nonostante […]
-
“Latinoamericana” & “I diari della motocicletta”, il viaggio del giovane Che Guevara per l’America Latina.
Non è questo il racconto di gesta impressionanti, ma neppure quel che si direbbe semplicemente “un racconto un po’ cinico”; per lo meno, non vuole esserlo. E’ un segmento di due vite raccontate nel momento in cuii hanno percorso insieme un determinato tratto, con la stessa identità di aspirazioni e sogni. Un uomo nell’arco di […]