Acqua e limone

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • About
    • Il titolo del blog
  • Awards
  • Collaborazioni
  • Fonti
  • I miei colori
    • Etimologie in libertà
  • In caso di impicci giudiziari

Categoria: Arte

12 novembre 201912 novembre 2019 valivi

Moti dell’animo, fisiognomica e prospettiva: i segreti del Cenacolo

27 settembre 201927 settembre 2019 valivi

Elisabeth Siddal, la musa maledetta dei Preraffaelliti

5 Mag 20186 Mag 2018 valivi

Intervista a Erika Pezzoli, fotografa di giovani donne.

9 gennaio 201710 gennaio 2017 valivi

I ritratti di Sissi

15 settembre 201619 settembre 2016 valivi

Munch e il suo rapporto con le donne

24 luglio 201626 luglio 2016 valivi

La Gioconda, la fanciulla più celebre della storia dell’arte

27 giugno 20168 luglio 2016 valivi

Quella meravigliosa persona che fu Frida Kahlo

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Facciamoci una cultura senza prenderci troppo sul serio

Cerca:

Pagina Facebook

Pagina Facebook

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Novità:

  • “La città vecchia”, tra De Andrè, Umberto Saba, Georges Brassens, Jacques Prévert 24 novembre 2019
  • “SHINE! Pink Floyd Moon”, quando la danza e il rock si fondono al Teatro Sociale di Como 24 novembre 2019
  • Solitudine 21 novembre 2019
  • Un Medioevo che non avete mai visto 19 novembre 2019
  • I segreti di “Via del Campo” 18 novembre 2019
  • Giulia Tofana, un’affascinante avvelenatrice seriale 16 novembre 2019
  • “Queenmania Rhapsody”, un concerto in onore del mitico Freddie al Teatro Sociale di Como 12 novembre 2019
  • Moti dell’animo, fisiognomica e prospettiva: i segreti del Cenacolo 12 novembre 2019
  • “Notre Dame de Paris”, ritorna il musical da record 1 novembre 2019
  • Irene d’Atene, una donna imperatore d’Oriente 30 ottobre 2019

Archivi

Categorie

  • Arte
  • Avventure in città
  • Cinema
  • Interviste
  • Letteratura
  • Miti e leggende
  • Musica
  • Pensieri e riflessioni
  • Scienze
  • Scrivere
  • Storia
  • Storie di donne
  • Teatro
  • Varie
  • Viaggi
  • Vita da blogger e giornalista

I più cliccati:

  • Le donne e il teatro
    Le donne e il teatro
  • Riassunto del 'De vulgari eloquentia' di Dante, (Libro I)
    Riassunto del 'De vulgari eloquentia' di Dante, (Libro I)
  • La rappresentazione di Paolo e Francesca nella pittura
    La rappresentazione di Paolo e Francesca nella pittura
  • I pidocchi delle piante come non li avete mai visti
    I pidocchi delle piante come non li avete mai visti
  • "Il misantropo" di Molière
    "Il misantropo" di Molière
  • La Venere di Urbino e Olympia a confronto
    La Venere di Urbino e Olympia a confronto
  • Riassunto del "De vulgari eloquentia" di Dante (Libro II)
    Riassunto del "De vulgari eloquentia" di Dante (Libro II)
  • Recensione di "A ciascuno il suo" di Sciascia
    Recensione di "A ciascuno il suo" di Sciascia
  • Il veliero di Genova
    Il veliero di Genova
  • La maschera attraverso i secoli
    La maschera attraverso i secoli
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog il trova blog

Le mie letture

Traduci

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com
Blog su WordPress.com.
Acqua e limone
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla