Piccoli momenti di gloria


Lipperini

Vi ricordate la recensione di Ancora dalla parte delle bambine che ho scritto qualche giorno fa? Ebbene, Loredana Lipperini, l’autrice del libro, ha apprezzato il mio articolo!

Può sembrare strano che una professionista del suo calibro si prenda la briga di visitare un insignificante blog di periferia come il mio, eppure tutto ciò è accaduto. Il merito del mitico Mohawk, un follower di vecchia data, che ringrazierò con un po’ di pubblicità…

Se non conoscete il mio amico Mohawk, correte subito a leggere il suo blog cliccando su questo LINK, scoprirete un sacco di interessantissimi articoli su musica, viaggi, squadre di Beach Rugby (ma non sarebbe preferibile giocare a rugby sul fango, che non provoca fastidiosi pruriti ai bulbi oculari come la sabbia?) e molto altro ancora.

Scoprire che la Lipperini si è interessata a me è stata una magnifica sorpresa… Mi stavo godendo una serata tranquilla, spaparanzata nel lettone e immersa in un romanzo di Crichton, quando appare tra le notifiche un messaggio di Mohawk: “Pare che anche Loredana abbia letto ed apprezzato la tua recensione :-) “. Apro Facebook e clicco sul gruppo di Loredana Lipperini, ma non trovo nulla. Con il fiato sospeso apro allora la sua pagina personale. Bingo! Mohawk è stato così gentile da linkare il mio post nella bacheca della scrittrice, tra i commenti relativi all’ultimo articolo di La repubblica sul saggio della scrittrice femminista.

Loredana Lipperini non scrive per gioco come noi bloggers da strapazzo di WordPress: non solo è una scrittrice di successo, ma è anche una giornalista, una conduttrice radiofonica e un’autrice di programmi televisivi. Ebbene, Loredana Lipperini, una che il nostro mestiere lo fa sul serio, ha dedicato parte del suo tempo alla lettura di un mio articolo, dopodiché ha risposto al link di Mohawk.

Letta, è davvero bellissima. Grazie“.

Mi rendo conto che quel “bellissima” può significare un sacco di cose… Per esempio, si dice “bellissimo” anche ai pensierini sgrammaticati di un ragazzetto di seconda elementare, oppure all’ingenuità con cui certi studenti delle superiori sostengono ideologie politiche di cui non conoscono il significato. Ma cercherò di non farmi troppe paranoie e di incassare con orgoglio il complimento: un intellettuale del calibro di Loredana Lipperini è stata qui, ha letto un mio articolo e ha apprezzato quello che ho scritto, perciò mi godo la magica (quanto illusoria) sensazione di essere una blogger di successo.

Questo episodio dovrebbe ricordarci che gli sforzi di noi blogger da quattro soldi non sono vani poiché i nostri post non si perdono nel cyberspazio: migliaia di occhi sono puntati su di noi e altrettante migliaia di dita cliccano rapide sui nostri link. Internet è un enorme mare in cui chiunque può dire la propria e confrontarsi con altre persone. La rete è anche l’habitat perfetto per liberare nell’aria l’energia di una vecchissima canzone di Jovanotti, che dedico a tutti i blogger come me che, pur non essendo nessuno nessuno nel panorama virtuale italiano, hanno abbastanza coraggio da accendere il computer e dire la loro.

PS: Grande Mohawk, grazie ancora!!!!!

Una replica a “Piccoli momenti di gloria”

  1. Complimenti Vali, te li meriti tutti.

    Vorrei solo dire una cosa e cioè che personalmente non credo che scriviamo per gioco e che siamo blogger da strapazzo. Ho sempre detestato le prostrazioni davanti a presunti “semidei” della stampa, considerando poi che nel mondo dei media di alto livello ci sono spesso e volentieri fior di ciarlatani ignoranti, asserviti e in mala fede.

    Vorrei dirti: Fatti del bene e non giudicare una persona ottima solo perché sta dentro un media di alto livello. È lì che sta l’inganno.

    A presto : )

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: