Nell’era dei Social Network la parola d’ordine è condivisione. Anzi, rettifico, condividere significa (vediamo se mi è rimasto in testa qualche rimasuglio dell’esame di diritto) rinunciare a possedere privatamente un bene per consentire ad altre persone di vantare sull’oggetto in questione i miei stessi diritti. No, i Social Network non servono per condividere: ciò che è nostro è nostro e resterà sempre chiuso a chiave nelle nostre case se non lo portiamo fuori di nostra spontanea volontà. I Social Network servono invece per spiattellare pubblicamente i fatti propri. Nell’era Ante Facebook c’era sempre qualcuno che viveva nell’ombra perché nessuno si degnava di ascoltarlo o perché non aveva i mezzi per diffondere le proprie opinioni, oggi invece siamo tutti equamente visibili, ciascuno di noi ha le stesse possibilità di farsi notare del proprio vicino. La popolarità è ad un passo da noi, dobbiamo solo ideare la bravata giusta per farci ammirare.
Ecco, siccome anche a me piace un sacco pavoneggiarmi sul web per conquistare la mia piccola cerchia di ammiratori, ho deciso di iscrivermi all’ennesimo Social Network a tema. Dopo il riuscito esperimento di aNobii, che mi consente di aggiornarvi sulle mie letture, è il turno del cinema con nientepopcorn.it . Internet abbonda di siti internet dedicati alla decima musa, ma ho preferito iscrivermi ad uno più commerciale che specialistico perché … beh … non so un fico secco di cinema! La materia mi piace moltissimo, ma l’esperto del cineforum del liceo non era particolarmente amante delle mie singolari interpretazioni dei film che proiettavamo in grand’aula, quindi ho scelto di schierarmi dalla parte degli umili e ignoranti consumatori commerciali.
Nientepopcorn.it è un immenso archivio di film cui si può accedere mediante un semplice motore di ricerca. Gli utenti possono inserire le varie locandine delle opere in una bacheca personale tra i film già visti o per quelli in programma per il futuro, attribuendo alla pellicola un voto da uno a dieci. I più volenterosi possono anche scrivere scrivere una recensione, oppure accontentarsi di scambiare commenti con i propri colleghi cinefili. Non frequento il sito da molto perciò preferirei non descrivere in modo approfondito le funzioni che non ho ancora esplorato a fondo, ma farò un piccolo sforzo per voi lettori: nientepopcorn.it consente di iscriversi a diversi gruppi di film a tema, salvare le proprie citazioni preferite e visualizzare alcuni interessanti approfondimenti. Niente male, non trovate?
Inserire e votare i film in bacheca è molto divertente, inoltre il sito offre la possibilità di annotare i film che ci piacerebbe vedere prima che sprofondino nel dimenticatoio del nostro cervello; tuttavia il social network presenta anche qualche pecca. Innanzi tutto ho l’impressione che ci sia poco dialogo tra gli utenti (circa 5000 persone al momento attuale), ma siccome ho poca esperienza in fatto di Social Network a tema e non esprimerò un giudizio al riguardo.
Il sito offre inoltre scarse possibilità di affrontare l’analisi filmica da un punto di vista specialistico. Non sono un’esperta del settore, ma sono abbastanza preparata da comprendere (più o meno…) un esperto di cinema quando parla e mi piacerebbe scovare nel mare magnum del web un portale di supercervelloni del cinema, che possano aiutarmi a mantenermi in allenamento; su nientepopcorn.it sono iscritti dei validi esperti di cinema, non fraintendetemi, però trovo che sia faticoso distinguere le persone veramente competenti dai semplici simpatizzanti come me.
Un altro problema è l’impossibilità di organizzare la propria bacheca: il sito consente sì di organizzare i film in base al voto assegnato, ma non permette di suddividerli in gruppi, separando i film preferiti di sempre da quelli visti per caso, i cartoni animati dell’infanzia dai film d’azione dell’adolescenza, le stupidate che fanno divertire dalle pellicole che fanno riflettere o che rispecchiano i nostri sogni. Cari amministratori, non mi accontento di appendere qualche locandina su un muro!
Siccome il giudizio complessivo sul sito è più che positivo e che il suo utilizzo mi sta divertendo parecchio, ho deciso di continuare a partecipare alla vita del sito. Vi invito calorosamente a seguire il mio esempio, magari chiedendomi l’amicizia.
CLICCATE QUI per visualizzare la mia bacheca.
Se conoscete qualche altro portale o sito di cinema, soprattutto se tratta cinema d’autore, potreste segnalarlo qui sotto con un bel commento. State pur certi che farò una visitina al sito consigliato, anche se al momento non ho intenzione di tradire niente popcorn.it.
Rispondi